
di coprire adeguatamente l'intero corpo auto ( sia posteriore che laterale ) è risultato più che sufficiente. Data l'eccessiva inclinazione del paraurti e a causa delle sue forme tondeggianti e della presenza della ruota di scorta fissata al portellone, è stato necessario utilizzare appositi distanziali ( detti "fette di salame" ) allo scopo di definire la giusta angolazione delle singole cellule. Nei test effettuati ( con diverse tipologie di ostacoli ed in zone pianeggianti e inclinate ) non sono state rilevate situazioni di mancanza o di scarsa copertura. Ricordiamo che i sensori facenti parte del kit PS-401 sono facilmente vernicianilbi anche se in questo caso, per volontà del cliente ( vista la colorazione dell'auto ), non è stata eseguita.