
originali dell'auto, comandi il cui mantenimento è garantito dall'ampia scelta di interfaccie presenti sul mercato, il controllo delle funzioni del navigatore, la consultazione visiva della cartina o la visione di un film in DVD, Divx o tramite iPod video risultano particolarmente scomode.
Questo discorso vale per tutte le autovetture che presentano le stesse caratteristiche strutturali del cruscotto della Opel Antara e per tale motivo la scelta migliore, per l'installazione di una unità di navigazione multimediale after market, deve ricadere su sistemi dotati di monitor basculante. A completare una dotazione già ricca il Kenwood DNX-7200 infatti ( così come i nuovi DNX-7220 e DNX-8220BT ) presenta la funzione d'inclinazione del monitor il quale può essere posizionato in ben 6 angolazioni ( considerando la neutra Flat ). Grazie ad essa è possibile facilitare l'usabilità del DNX-7200 in tutte quelle circostanze elencate sopra ed inoltre permette di migliorare la visibilità delle immagini a video grazie all'eliminazione del riverbero della luce solare in caso di necessità.
L'installazione ( anche per ciò che attiene al risultato estetico ) è facilitata dall'impiego di appositi kit d'installazione doppio din e kit di fissaggio, cablaggi dedicati e come detto in precedenza interfaccie per i comandi al volante. E' inoltre da sottolinerare che le nuove unità di navigazione Kenwood ( quali il DNX-7220 ) permettono di fare a meno del collegamento con lo speed pulse dell'auto, particolare di non poco rilievo nel caso non si volgia affronatare la spesa necessaria per il montaggio di interfaccie per i comandi al volante o apposite traduttori CAN-BUS.