Installazioni Bluetooth
- Dettagli
- Visite: 5354
KIA Cee'd con viva voce Parrot CK3100
La KIA Cee’d è un auto caratterizzata da un'ampia consolle centrale in cui però tra pulsanti, radio e gruppo clima poco spazio rimane per fissare un qualsiasi accessorio after market. Il display del viva voce Parrot CK3100 non è da meno in quanto di una certa dimensione ma come dimostra questo articolo è comunque possibile procedere all’installazione di un bluetooth dotato di schermo ottenendo ottimi risultati estetici grazie ad un'integrazione armoniosa senza rinunciare però alla funzionalità e manovrabilità del sistema.
- Dettagli
- Visite: 9822
Installazione Viva Voce Bluetooth CK3100 su Renault Scenic

Un prodotto sempre più irrinunciabile in auto, tanto da essere fornito con sempre maggiore frequenza dalle stesse case automobilistiche, è il viva voce bluetooth il cui costo e la cui installazione after market può risultare agevolata o meno, costosa o meno. Su molte autovetture il montaggio di un kit è particolarmente pratica su altre è richiesta una certa dose capacità, creatività e professionalità, la Renault Scenic è una vettura per la quale l'installazione di un viva voce non può essere più semplice.
- Dettagli
- Visite: 5906
Qualsiasi tipologia di vivavoce bleutooth installato in auto contribuisce ad aumentare la sicurezza di guida e facilita la gestione delle diverse attività comunicative siano esse per lavoro o meno. Se il kit montato è poi un Parrot come il CK3000 allora alla funzionalità si aggiunge qualità, affidabilità ed integrazione, caratteristica quest'ultima che si realizza grazie alle ridotte dimensioni del modulo di controllo, facilmente posizionabile in una vettura come la BMW serie 3 che offre molti spazi liberi tra cui scegliere
- Dettagli
- Visite: 17348
Audi A4 Avant con impianto Concert e Bluetooth Parrot

Se la volontà del proprietario di un'Audi A4 Avant dotata di impianto Concert è avere un sistema vivavoce bluetooth tale da porlo in regola con il vigente codice della strada, che consenta di ricevere ed effettuare chiamate con chiarezza di conversazione e azzeramento dei disturbi, che sia di facile utilizzo, aggiornabile nel tempo in base ai telefoni che verranno cambiati e che sia discreto, che non disturbi le linee del cruscotto e che risulti poco visibile la scelta deve ricadere necessariamente su un prodotto come il Parrot CK3000.
Parrot CK3000 per Audi A4 Avant
Caratterizzato da un modulo di controllo di piccole dimensioni, posizionabile in più punti ed essenziale nelle funzioni, il bluetooth della casa francese trova nella sua semplicità di utilizzo il punto forte. Grazie ad un team sempre al lavoro vengono rilasciate periodicamente release per espandere la compatibilità con i nuovi telefoni e\o le nuove funzionalità che sopratutto gli smartphone introducono con una certa velocità. Se si desidera massimizzare l'usabilità del CK3000 è sufficente attivare i comandi vocali presenti nel cellulare. In questo caso basterà premere brevemente il tasto verde del bluetooth per richiamare dalla rubrica il contatto desiderato. Infine, grazie alla funzione di autorisposta sarà sempre possibile utilizzare il viva voce senza mai distogliere le mani dalla guida. Inoltre, sono presenti sul mercato interfacce per il controllo del Parrot direttamente dai comandi al volante della A4.
Installazione bluetooht Parrot su autoradio Concert Audi A4 Avant

Le procedure da seguire per installare il Parrot CK3000 sono generalmente rapide. L'Audi A4 Avant non è da meno e dato che questo modello è dotata di autoradio Concert il montaggio ha richiesto l'impiego del solo cavo adattatore da lasciando poi al viva voce il compito di eseguire il Muting sulle 4 linee nel momento in cui si entra in comunicazione. Nel caso in cui al contrario l'Audi fosse dotata di sistemi MMI Plus o Color, 2G o 3G, sarà al contrario necessario ricorrere a particolari cablaggi con annesse centrale CAN-BUS per l'espletamento elettronica della funzione di azzittimento dell'audio. Il posizonamento della centralina Parrot, del modulo Muting e del microfono è agevolato dalla presenza di ampi spazi vuoti nelle immediate vicinanze della parte posteriore dell'autoradio Concert.
Con una spesa decisamente contenuta è possibile dotare la propra Audi A4 con sistema Concert ( ma anche Chorus e Sinphony ) di un vivavoce bluetooth in grado di operare in totale integrazione e con una resa ottimale.
- Dettagli
- Visite: 11358
I vantaggi di possedere in auto un vivavoce bluetooth sono innegabili perchè consente di aumentare e di molto la sicurezza della guida, permette di mantenersi in contatto con le persone desiderate anche quando stiamo guidando ed infine salvaguardia i punti della patente ed il portafofli.Oggi sul mercato è possibile trovare un'ampia varietà di prodotti che si distinguono certo per affidabilità, qualità e funzionamento ma anche per spazio occupato sulla plancia dell'auto.