Installazioni Monitor 1 e 2DIN
- Dettagli
- Visite: 4257
La Mercedes classe G è un auto per veri appassionati, amanti del fuori strada e di autovetture in grado di imboccare qualsiasi tipo di strada senza preoccuparsi delle condizioni. Su veicoli del genere spesso si ritrova ogni genere di accessorio necessario per all'Offroad e sporadicamente vengono montati sistemi d'intrattenimento multimediale. Quando ciò accade l'unica tipologia di impianto installabile è rappresentata dalle unità a singolo DIN poichè la consolle dell'auto non lascia spazi ad alternative.
- Dettagli
- Visite: 19447
E' fuor di dubbio che i progettisti della Smart mhd abbiano pensato in fase di realizzazione del nuovo modello di ricavare apposto spazio per l'inserimento di unità multimediali o di navigazione 2DIN in grado di valorizzare e migliorare l'esperienza d'uso della propria vettura. Grazie alle apposte mascherine doppio ISO, reperibili facilmente sul mercato a costi contenuti, è infatti possibile montare una unità audio\video di qualsiasi tipo, anche le più ingombranti, grazie anche ad un'ampia area retrostante l'autoradio sfruttabile per alloggiare cavi, centraline e quant'altro.
- Dettagli
- Visite: 8201
La Mitsubishi Pajero Sport, auto costruita sulla piattaforma della L200 non è predisposta per ricevere un monitor doppio DIN essendo stato creato un alloggiamento per solo sistemi standard DIN. La possibilità di inserire nella consolle centrale un sistema 2DIN ha richiesto una profonda modifica della struttura interna dell'auto, modifica che naturalmente è stata concordata e accettata dal cliente. La stessa intelaiatura di metallo presente nella parte posteriore dell'autoradio di serie è stata rivista per consentire un'aggancio adeguato di una unità due volte più alta.
Il sistema multimediale installato è un DigitalDynamic DX-650D, dotato di lettore DVD\Divx, presa iPod per un controllo diretto del lettore di casa Apple, interfaccia Bluetooth e lettore di schede SD. Il monitor in questione ha inoltre una funziona particolarmente utile sulla Pajero Sport, ovvero la basculazione del pannello. Essendo locato particolarmente in basso, la possibilità di inclinare il monitor in cinque diverse posizione favorisce una rapida consultazione delle diverse informazioni e sopratutto l'individuazione dei giusti punti da toccare ( essendo il DX-650d un sistema touch screen ) per controllare le diverse sorgenti. Favorisce un pieno controllo delle funzioni anche la posizione del cambio dell'auto, situato proprio di fronte al pannello TFT e quindi comodamente raggiungibile. E' comunque da notare che in confezione sono presenti più telecomandi per favorire un'agevole gestione di cartelle, playlist, ricerche brani ecc...
L'ancoraggio del DX-650d all'auto è stata resa possibile dall'impiego di un Kit di montaggio universale ( DDmas Universale ) caratterizzato da fascia di metallo, staffe di fissaggio e mascherina di rifinitura esterna oltre, naturalmente all'impiego dell'apposita cavetteria. Il risultato estetico è sicuramento apprezzabile così come apprezzabile è la funzionalità di un sistema 2DIN sulla Pajero Sport. La voce di costo più rilevante in questi casi è sicuramente la manodopera essondo il DX-650d un prodotto a fine stock dal prezzo nettamente competitivo ed i materiali impegati cvaratterizzati da costi molto contenuti essendo, il kit di montaggio, universale ed il cablaggio oramai ampiamente armottizzato.
![]() |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 14450
Navigatore Alpine IVA-W505r su Vw Golf VI
Come già avvenuto con le precedenti versioni, anche con questa nuova gamma Golf, la sesta, Volkswagen ha deciso di dare risalto all'integrazione di impianti multimediali e di navigazione tipo doppio DIN con l'impiego di cruscotti ampi, dalle linee armoniose e dalle generose capacità ricettive. Esempio lampate è l'installazione evidenziata in questo articolo, installazione che riguarda un navigatore Alpine IVA-W505R, con modulo viva voce bluetooth KCE-400BT e sintonizzatore TV digitale terrestre DigitalDynamic Dymage T600.
Accessori necessari all'installazione di un navigatore su Golf VI
Al di là delle modifiche apportate da Vw al cruscotto della Golf VI, le plastiche necessarie al montaggio di un qualsiasi sistema 2DIN sono identiche a quelle da utilizzare per le versioni precedenti. Lo stesso dicasi anche per la cavetteria ( alimentazione, altoparlanti e doppio adattatore antenne AM\FM ) e per l'eventuale interfaccia comandi al volante, sempre di tipo CAN-BUS e contenente lo stesso protocollo. Avendo a disposizione il materiale corretto, il montaggio di un navigatore doppio DIN come l'Alpine IVA-W505r non presenta particolari difficoltà ed i costi di manodopera così come i tempi d'installazione si attestano a livelli contenuti.
Alpine IVA-W505r e sintonizzatore DVB-T Dymage T600
L'IVA-W505R è un navigatore che Alpine ha progettato per impianti multimediali altamente espandibili. Possibilità di collegamento di prese USB, iPod audio e Video, cassettiere CD e multi lettori DVD, sintonizzatori TV originali Alpine tramite cavo eNet o componenti di terze parti come un decoder digitale terrestre sono solo alcuni esempi. Per migliorare e completare la dotazione multimediale della Vw Golf VI è stato installato infatti un DVB-T Digitaldyanmic, il Dymage T600 il cui montaggio in realtà ha rappresentato la parte più complessa del lavoro, relativamente al posizionamento delle due antenne DVB-T ed al passaggio dei cavi. La connessine tra T600 e IVA-W505r avviene tramite cavo RCA audio\video ed i controlli passano per l'apposito telecomando presente in confezione. Altro importante accessorio è il modulo bluetooth.
Modulo viva voce bluetooth Alpine KCE-400BT per IVA-W505r
Il modulo bluetooth KCE-400BT rispetto a moduli simili di diretti competitors non prevede un'allacciamento di tipo Plug and Play ma cablaggi separati per controlli, audio ed informazioni da un lato e alimentazioni dall'altro. Naturalmente una simile soluzione implica scelte di montaggio differente ma per niente vincolanti dal punto di vista del fissaggio dell'unità. Le funzionalità sono naturalmente indiscutibili poichè la KCA-400BT permette di sincronizzare la rubrica del proprio cellulare, avere una schermata dedicata ed in più trasferire musica mediante streaming audio ed il protocollo A2DP.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 10701
L'installazione oggetto di questo articolo mostra ancora una volta come la VolksWagen progetti auto il cui cruscotto è particolarmente indicato per il montaggio di una unità multimediale Doppio Din. In questo caso il sistema adottato possiede un monitor 7 pollici basculante ( ossia regolabile in 5 posizione d'inclinazione differenti ) ma la posizione e l'angolazione della consolle centrale della Golf V è tale da permettere anche l'installazione di unità 2DIN con pannelli fissi da 5,8 o 6,1 pollici dato che la consultazione del monitor risulta sempre agevole e ben direzionata verso il guidatore. Il sistema montato è un JVC AVX-800 dotato di lettore DVD, Divx, mp3 con porta USB, ingresso per SD Card e pannello a touch screen.
La feritoia d'ingresso del lettore DVD e delle SD Card si trova, come avviene per ogni modello da 7", dietro il pannello motorizzato, la presa USB al contrario è posteriore e grazie ad un cavo di 90cm di lunghezza può essere collocato in vari posti; in questo caso nel vano portaoggetti. Ogni controllo avviene a touch screen ma in dotazione il JVC AVX-800 fornisce anche un comodo telecomando particolarmente utile in caso di gestione dei menù dei DVD video. Per ciò che attiene al contrario la riproduzione di DVD\CD in formato mp3, o file presenti in una chiavetta USB o stoccato in un HDD o nella SD i controlli ed il passaggio tra le varie cartelle e sottocartelle è pratico e veloce.
Il montaggio è reso possibile grazie all'apposito adattatore in plastica ed alla cavetteria ISO-VW. I costi di manodopera risultano calmierati dall'assenza, per l'AVX-800, di sintonizzatori o amplificatori o interfaccie varie esterne all'unità. Ciò non toglie comunque che il doppio DIN della JVC sia un sistema tutto integrato di alta qualità e completo per funzionalità. Inoltre la poteza erogata ( ben 50W per 4 canali, massimale ) viene ampiamente sfruttata e migliorata dalla nota acustica della Golf V. E' stato poi aggiunto un subwoofer amplificato da 250mm e 350W massimali gestito direttamente dall'AVX-800 per espandere ulteriormente le potenzialità del JVC.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |