Installazioni Monitor 1 e 2DIN
- Dettagli
- Visite: 5663
AppRadio SPH-DA100 su Volkswagen Touareg
Le vetture in circolazione equipaggiate con autoradio datate, caratterizzate da tecnologie ampiamente acquisite ma prive delle più basilari funzioni di un sistema al passo coi tempi, come la possibilità di leggere file mp3, sono molte e si ritrovano anche nella gamma alta di mercato, esempio palese è la Volkswagen Touareg che nella sua versione base mette a disposizione del conducente un'impianto audio senza troppe pretese, funzioni o possibilità di espansione. Per tutti coloro a cui interessa fondamentalmente portare in auto il proprio smartphone perché in esso sono presenti file, foto, musica, video e quant'altro rivenga dal proprio quotidiano e non fanno uso né di dischi né di chiavette USB perché attraverso il processo di digitalizzazione il cellulare è divenuto il fulcro di ogni attività ludica o lavorativa, un'ottima soluzione è l'installazione della AppRadio Pioneer SPH-DA100, un sistema multimediale che reca con se un concetto del tutto nuovo di intrattenimento in auto.
- Dettagli
- Visite: 21258
Pioneer AVH8400BT, un monitor doppio DIN per la Mercedes Classe A
La presenza di un'autoradio modello Audio 5 induce ingiustamente molti proprietari, rivenditori ma anche installatori di Car Infotaintment System a ritenere che sulla Mercedes Classe A sia possibile procedere al solo montaggio di impianti a singolo DIN. Niente di più errato. La consolle centrale della "piccola" della casa tedesca è stata progettata per accogliere prodotti molto differenti tra loro come semplici autoradio o navigatori dalle dimensioni generose, dotazioni che mutano a seconda dell'equipaggiamento scelto e che attribuiscono alla vettura una notevole versatilità sfruttabile, con i giusti accessori e le giuste conoscenze, per inserire anche monitor o navigatori Doppio DIN.
- Dettagli
- Visite: 15513
Pioneer AVH3300BT per la Golf VI
In un periodo come questo in cui un pò tutti i produttori di sistemi 2 DIN stanno immettendo sul mercato nuovi prodotti con nuove funzionalità e nuovi approcci per cercare di sottarre quote di mercato ai concorrenti è possibile, guardandosi intorno e tenendo le orecchie ben aperte ( o meglio il mouse bello caldo ), fare ottimi affari acquistando media station, AV Reciver o comunque sistemi multimediali in genere, appartenenti alla gamma prodotto di anni precedenti, sistemi del tutto performanti, affidabili, funzionalmente completi, dal design ancora più che accattivante ed attuale che in molti casi sono stati pensionati decisamante troppo presto. Questo è il caso del Pioneer AVH3300BT oggi rintracciabile sul mercato a prezzi decisamente abbordabili la cui installazione su auto come la Vw Golf VI fa decisamente la sua bella figura.
- Dettagli
- Visite: 14684
Navigatore Kenwood DDX6021BT installato su Toyota Yaris
La Toyota Yaris è un palese esempio di come anche di fronte ad autoradio OEM caratterizzate da una forte integrazione per ingegnerizzazione, disposizione dei comandi e del display e del design complessivo degli interni è possibile intervenire installando lettori CD, sistemi di navigazione o media station a singolo e doppio DIN after market ottenedo ottimi risultati estetici oltre che netti miglioramenti funzionali e di esapndibilità, il tutto è possibile naturalmente perché sul mercato sono reperibili gli accessori necessari tra i quali importante ed irrinunciabile è la mascherina 2DIN personalizzata la cui conformazione in realtà ricorda più la struttura della consolle centrale che una semplice cornice. Grazie ad essa il montaggio del Kenwood DDX6021BT così come qualsiasi altro ricevitore AV, avviene con la consapevolezza di un lavoro adeguato.
- Dettagli
- Visite: 13220
Smart con AppRadio Pioneer e telecamera a targa
Vetture sulle quali l'installazione della Pioneer AppRadio è sconsigliata non esistono. L'SPH-DA01 può essere montata su qualsiasi auto senza che vi siano contro indicazione dovute a compatibilità o risultato estetico. In alcuni casi però la procedura di montaggio richiede un certo numero di accortezze per evitare di penalizzarne l'esito finale. Uno degli esempi più comuni è proprio la Smart la cui consolle centrale richiede l'utilizzo di una mascherina doppio DIN le cui misure interne, per esigenze di rispetto delle dimensioni originali, spesso impediscono l'impiego dei profili di rifinitura incluse nella confeziona del navigatore o della media station che si desidera installare.