Installazioni Navigatori
- Dettagli
- Visite: 8030
Mitsubishi Outlander 2013 con Navigatore 2DIN Kenwood
Per alcune vetture l'allestimento audio originale non è qualcosa di deprecabile da migliorare e rivedere ma un Plus importante la cui esclusione, in caso di ipotesi di sostituzione dell'autoradio OEM, può giustamente indurre a mantenere inalterato l'intero impianto esistente. Questo è il caso della Mitsubishi Outlander 2013 e dell'ottimo sistema RockfordFosgate capace di erogare più di 650 Watts di potenza massimale e prevede tutta una serie di tagli di frequenza appositamente studiati a cui è difficile rinunciare. Se a ciò si aggiuge la presenza di una telecamera posteriore personalizzata ed un'ampia varietà di controlli al volante ( dal cambio traccia all'attivazione dei controlli vocali del viva voce ), allora rinunciare a tutto per sostituire un'autoradio di serie ( anche se poco performante ) significherebbe perdere molto rispetto a ciò che si otterrebbe inserendo una nuova unità. Per fare in modo che niente di quanto offerto dalla Outalnder vada perso, Kenwood, grazie a Paser, ha sviluppato un modulo capace di mantenere inalterata l'impalcatura Mitsubishi pur inserendo un navigatore after market.
- Dettagli
- Visite: 10289
Installazione su Chevrolet Captiva di navigatore Kenwood DNX7280BT
Il Navigatore Kenwood DNX7280BT è un ottimo esempio di come un prodotto di qualità superiore alla media sia in grado con le dovute accortezze di utilizzo ed in seguito ad una adeguata procedura di aggiornamento periodico, di offrire i propri servigi per periodi medio/lunghi e di poter essere tranquillamente spostato dall'auto su cui è stato installato in origine alla successiva nel caso in cui il proprietario cambi veicolo. A distanza di due anni dal suo ingresso sul mercato il DNX7280BT rappresenta ancora un Doppio DIN dalle caratteristiche da primo della classe; con un completo ventaglio di funzionalità e specifiche tecniche riscontrabili nei più moderni sistemi, possiamo dire che a fronte di una spesa iniziale superiore rispetto ai normali standard di mercato, il prodotto Kenwood permette un'ammortamento del costo in piu anni ed un risparmio nel tempo tanto più ampio quanto maggiore è il periodo di utilizzo. Se poi l'installazione di un navigatore simile avviene sulla Chevrolet Captiva si ottiene un connubio perfetto perché il cruscotto dell'auto bene si adatta al montaggio di prodotti con pannelli ampi come un 7 pollici.
- Dettagli
- Visite: 12701
Custom Fit Dynavin per Mercedes Classe B
Per molti utenti il mantenimento delle linee originali del cruscotto e l'integrità estetica degli interni del veicolo sono priorità irrinunciabili sia perché ne apprezzano le forme sia perché installare un prodotto after market significherebbe intaccare l'idea progettuale alla base della vettura. A cozzare con questa filosofia spesso però sussiste una carenza di funzioni ed espansibilità che nel tempo rende fastidioso ed irritante mantenere l'impianto OEM; si pensi all'esigenza di inserire un sistema di navigazione oppure un viva voce qualora non presente o ancora la volontà di sfruttare un'ingresso USB, tutte situazioni che si verificano anche su auto come la Mercedes Classe B e che possono trovare soluzione nell'impiego di una particolare tipologia di prodotti, i cosiddetti Custom Fit, un mercato fiorente in cui sempre più aziende stanno entrando. Tra queste molte sono di chiara origine cinese mentre altre possono contare su strutture ben più attrezzate e sopratutto con sede progettuale e di assistenza in Europa; è il caso della tedesca Dynavin che per la Classe B commercializza il DVN-MBA.
- Dettagli
- Visite: 16071
Fiat Bravo con Navigatore Dymage NF640 doppio DIN
I vantaggi dell’installazione di un navigatore o di una Media Station doppio DIN su una Fiat Bravo sono molti, riconducibili a vari aspetti del processo di montaggio ma che esulano dall’aspetto estetico, un risultato che non lascia adito a dubbi in quanto decisamente apprezzabile, di rilievo, ottenuto grazie ad un cruscotto ampio, ergonomico, ben ingegnerizzato in cui trova spessore e risalto lo spazio assegnato al sistema audio di bordo già in origine di ampie dimensioni e perfettamente integrato nella forma dell’autoradio ma che si esalta con l’introduzione di un monitor con controllo a touch screen come il Dymage NF640 capace di attrarre su di se tutta l’attenzione degl’occupanti il veicolo.
- Dettagli
- Visite: 8000
Mitsubishi Pajero con navigatore 2DIN NF640 e telecamera posteriore
Il navigatore che equipaggia l''ultima versione della Mitsubishi Pajero, rispetto ai precedenti, si caratterizza per una maggiore cura dei dettagli, del design, della funzionalità e dell'integrazione tecnologica a tutto vantaggio dell'intrattenimento degli occupanti, un fattore quest'ultimo che si estrinseca però nel solo utilizzo dei componenti originali, sistemi decisamente chiusi, non espandibili né migliorabili che esauriscono la loro funzionalità nelle componenti interne e niente più. Nel caso si desideri andare oltre le limitazioni imposte dall'MMCS ( ma lo stesso discorso vale anche per le autoradio OEM ) o si voglia raggiungere un più elevato livello di personalizzazione ed integrazione con dispositivi esterni è necessario procedere alla sostituzione dell'unita centrale con un navigatore 2DIN, un'operazione resa possibile dalla presenza sul mercato di tutti gli accessori necessari. In base alle disponibilità ed alla qualità ricercata è possibile inserire navigatori da 6,1 o 7 pollici, di Brand blasonati o di fascia intermedia di mercato, con pannello estraibile o fisso. In questo caso è stato installato un sistema Digitaldynamic Dymage NF640.