Installazioni Navigatori
- Dettagli
- Visite: 19664
Qashqai con navigatore Kenwood DNX7260BT
Il mercato italiano ha dimostrato in questi anni di apprezzare molto la Nissan Qashqai, per rendersene conto e capire come la vettura abbia incontrato i gusti e la fiducia dei guidatori basta osservare in strada. Bella, confortevole, pratica, funzionalmente completa, al SUV della casa nipponica può essere solo fatta rimproverato un'allestimento multimediale e\o di navigazione poco degno di tale nome. Fortunatamente le forme del cruscotto, lo spazio interno e la lungimiranza dei progettisti hanno fatto si che sulla Qashqai fosse possibile installare un'ampia varietà di sistemi 2DIN. Da Media Station a navigatori, da prodotti con monitor da 6,1 pollici a quelli dotati di pannello da 7" i quali presentano un'indubbio vantaggio rispetto ai primi. Se poi il modello installato è un Kenwood DNX7260BT il risultato estetico e funzionale è impeccabile e sicuramente invidiabile.
- Dettagli
- Visite: 6104
L'ampia console centrale e le linee del cruscotto fanno della Jeep Commander un auto sulla quale poter installare un qualsiasi sistema doppio DIN ed ottenere un'elevato livello d'integrazione unitamente ad un risultato estetico invidiabile. Se poi l'unità monatata è un Top di Gamma quale è il Kenwood DNX-9260BT a cui è abbinata una telecamera per retrocamera posteriore, un decoder digitale terrestre ed un monitor a cielo per i passeggeri posteriori ciò che si ottiene è un sistema multimediale completo, sempre espandibile e adatto ad un auto dagli ampi spazi e dalle molteplici funzionalità.
- Dettagli
- Visite: 12755
Dodge Caliber con navigatore Doppio DIN N620

Installare un sistema di navigazione After Market di qualità e funzionalità superiore rispetto all'unità RET originale Dodge montata sulla Caliber, oggi risulta pratico e veloce grazie agli accessori messi a disposizione da diversi produttori di plastiche automotive. La sua mascherina Doppio DIN permette di inserire nella plancia originale della Caliber un monitor da 7 pollici e di coprire e rifinire perfettamente l'area di locazione del sistema originale le cui dimensioni sono ben più ampie in alteza ma sopratutto in larghezza ( si parla all'incirca di 2,5DIN ). La stessa mascherina, dotata di staffe di fissaggio, garantisce un montaggio "a filo" dell'unità scelta, naturalmente la profondità o meno del navigatore dipende dalle fattezze dello stesso, dalla dimensione della cornice del monitor, dalla presenza o meno di tasti sul pannello e la presenza o meno della funzione di basculazione e apertura.
Installazione navigatore.
La Dodge Caliber in questione è dotata di Sound Pack, ossia kit otto casse, subwoofer anatomico in bauliera, amplificatore Infinity e coppia altoparlante nel portellone. Per un'auto del genere con un'impianto qualittativamente di livello e con una potenza di picco superiore alle 800W, è possibile utilizzare apposito modulo CAN-BUS per garantire il funzionamento del finale originale anche togliendo l'autoradio di serie e inoltre garantisce il mantenimento dei comandi al volante sempre comodi anche se viene impiagato un navigatore a touch screen. L'utilizzo dei cablaggi dedicati alimentazione e adattatore antenna completano la gamma di accessori necessari al montaggio di una unità Doppio DIN o di una qualsiasi altra unità 1DIN o semplice autoradio.
Navigatore Digitaldynamic Dymage N620.
In questo caso è stato installato un Dymage N620 di DigitalDynamic, sistema con monitor 6,2 pollici, touch screen, lettore Divx, USB, navigatore Mireo ViaGPS 3.0 e modulo bluetooth. Per coloro che vogliono avere nella Dodge Caliber un sistema affidabile, completo e sopratutto al riparo da brutti scherzi e quindi con garanzia ed assistenza in Italia, l'N620 appare una scelta particolarmente indicata. Inoltre il cliente richiedeva la possibilità futura di installare una telecamera per il controllo ambientale retrostante l'auto e un decoder DVB-T, tutte opzioni che possono essere inserite senza alcuna difficoltà e con ampia scelta di prodotti.
- Dettagli
- Visite: 11840
La consolle della Smart mhd è particolramente indicata per accogliere un sistema doppio DIN. Chiunque fosse interessato ha a disposizione un'ampia gamma di prodotti tra cui scegliere: con navigatore o semplice monitor, con sintonizzatore tv integrata o meno, di fascia alta di mercato o più economici. A meno che lo spessore del monitor sia eccessivamente profondo ( e questo è il caso sopratutto delle unità d'importazione diretta o parallela orientale ) il risultato estetico è comunque garantito in quanto la mascherina 2DIN permette un montaggio "a filo" dell'unità, senza sporgenze con livello d'integrazione di tutto rispetto.
- Dettagli
- Visite: 8313
Pajero con Navigatore Kenwood DNX5260BT

Per coloro che desiderano possedere un sistema di navigazione e multimediale sulla propria Pajero, Mitsubishi ha predisposto un impianto di alta qualità e dalle numerose funzioni, l'MMCS ( Mitsubishi Multi-Communication System ) impianto sicuramente in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti ma dal costo sicuramente impegnativo se aggiunto come opzione in fase di acquisto, proibitivo se richiesto successivamente al ritiro dell'auto. Un'impianto che inoltre pecca di una totale impossibilità di espansione come ad esempio l'inserimento di moduli DVB o altre tipologie di interfaccie. In alternativa all'MMCS si può ricorrere al montaggio di una unità doppio DIN After Market, unità che consenta il mantenimento delle diverse funzioni presenti sul display centrale della Pajero quali barometro, temperatura, ecc... e l'utilizzo dei comandi al volante.
Installazione Kenwood DNX5260BT su Pajero
Il sistema installato sulla Mitsubishi oggetto dell'articolo è un navigatore Kenwood DNX5260BT, una unità 2DIN con monitor fisso da 6,1 pollici VGA ( alta risoluzione video 800x480 pixel), touch screen, software di navigazione Garmin V12 con mappa europea aggiornabile tramite disco, modulo TMC integrato, lettore DVD\Divx\mp3 ingresso USB posteriore su cavo da 90 centimetri di lunghezza, slot per schede SD frontale, potenza massima di 50Watt per 4 canali tipo MOSFET e bluetooth con processore Parrot. Il Kenwood DNX5260BT è stato installato su una Pajero equipaggiata con autoradio originale e priva di sound pack Rockford Fosgate ( kit otto casse, subwoofer e finale con potenza massimale di circa 700W ) la cui assenza ha inciso positivamente, e di molto, sul costo finale del lavoro non essendo stato necessario acquistare apposita interfaccia CAN-BUS per mantenere l'amplificatore originale ed ha richiesto lo sviluppo di una mascherina ad hoc operazione resasi necessaria poiché al momento del montaggio ancora non erano disponibili le plastiche personalizzate oggi commercializzate.
Mantenimento comandi al volante su Mitsubishi Pajero
I comandi al volante della Mitsubishi Pajero sono stati mantenuti mediante l'impiego di modulo di tipo resistivo prodotta da Paser ma commercializzata anche da altri produttori. Grazie ad essa è stato possibile utilizzare anche i tasti dedicati all'uso del vivavoce bluetooth ( accettazione, rifiuto e abbattimento chiamata ).
Leggi anche...
- Viva voce Bluetooth Parrot MKi9200 per la Mitsubishi Pajero
- Mitsubishi Pajero e Pioneer AppRadio
- Bluetooth Parrot CK3100 su Mitsubishi Pajero 2009
- Sensori parcheggio Digitaldynamic su Pajero '07
- Parrot CK 3100 su Pajero '07
- Parrot CK 3000 su Pajero '08
- Installazione navigatore su Mitsubishi Pajero con amplificatore Rockford Fosgate