Installazioni Navigatori
- Dettagli
- Visite: 17157
Telecamera posteriore e navigatore DNX5240BT su Gran Cherokee
Con l'incremento del numero di Gran Cherokee in circolazione e il conseguente aumento delle economie di scala, la produzione di accessori per questa vettura ha avuto una seconda giovinezza a tutto vantaggio dei possessori della Jeep. Rispetto ad un anno fa, infatti i costi per l'installazione di un navigatore Doppio DIN come quello evidenziato in foto si sono più che dimezzati. Mascherine, interfaccie comandi al volante, partenza e gestione dell'ottimo amplificatore Infinity, cablaggi alimentazioni dedicati, adattatori antenna, telecamere per visione posteriore, tutto ha subito una discesa nei prezzi ed un incremento della disponibilità. Va da se che anche i tempi ed i costi della manodopera da impiegare si sono ridotti aprendo tutta una nuova ampia gamma di possibilità ai possessori di Jeep Gran Cherokee.
Navigatore Kenwood DNX5240bt
Premesso quanto sopra, il navigatore Kenwood DNX5240BT è una scelta ottimale per chi sulla Gran Cherokee non vuole rinunciare alla qualità certificata da un'azienda di livello ma non desidera nemmeno incorrere in spese folli. L'assenza di un monitor basculante e la presenza di un pannello da 6,1 pollici ne riduce sensibilmente il prezzo pur non rinunciado alla completezza della funzioni offerte. Lettore DVD\Divx, ingresso USB, al quale poter collegare qualsiasi tipo di unità come chiavette USB, lettori mp3, HDD o qualsiasi tipo di scheda tramite apposito card reader ( vedi video ), nei limiti naturalmente della compatibilità rilasciata, un'interfaccia bluetooth sviluppata da Parrot, certificato Made for iPod e Works with iPhone, streaming A2DP, ingresso AV, ecc... Il tutto è naturalmente controllato sia a touch screen sia dai comandi originali al volante della Jeep Grand Cherokee.
Installazione Telecamera Posteriore Digitaldynamic HDC-CAM04
Per una maggiore sicurezza, data la stazza e l'importanza dell'auto e che il DNX-5240BT lo consente, il proprietario ha richiesto anche l'installazione di una telecamera per visione posteriore ad attivazione automatica a inserimento della retromarcia e commutazione immediata a monitor. Con l'ausilio dei sensori posteriori di cui la Jeep Gran Cherokee è dotata, la sicurezza è assicurata. Come spesso riportato in queste pagine l'impiego di una telecamera posteriore non deve essere esclusivamente dedicata alle operazioni di parcheggio poichè spesso può essere forviante e comunque offre una visione non sempre completa. Sicuramente è però un accessorio che consente di ottenere una visione chiara di ciò che si trova nella zona retrostante. Nello specifico è stata montata una telecamera Digitaldynamic HDC-CAM04, telecamera di ridotte dimensioni appositamente adattata ed inserita in un supporto sviluppato ad hoc e locata nella stessa posizione in cui si trova tale accessorio originale.
Ulteriori immagini relative all'installazione sulla Jeep Gran Cherokee del navigatore Kenwood Doppio DIN DNX5240BT possono essere consultate di seguito assieme ad un video di funzionamento sull'utilizzo della telecamera posteriore realizzato in fase di test post-montaggio.
Video di funzionamento.
Ti potrebbero interessare anche questi articoli sulla Jeep Grand Cherokee.
- Articolo: Pioneer AVIC-F60DAB installato su Jeep Grand Cherokee 2013
- Articolo: Jeep Gran Cherokee 2013 con Interfaccia AV, navigatore e telecamera su MyGiG
- Articolo: Jeep Gran Cherokee con navigatore Pioneer AVIC-F930BT
- Articolo: Installazione viva voce bluetooth su Gran Cherokee con Amplificatore Infinity
- Articolo: Jeep Gran Cherokee con sensori di parcheggio posteriore PS412
- Articolo: Monitor a cielo da 11" su Gran Cherokee
- Articolo: Gran Cherokee con interfaccia AV, DVB-T Quantum e roof monitor
- Articolo: Jeep Gran Cherokee con Decoder Digitale Q10
- Articolo: Telecamera posteriore e navigatore DNX5240BT su Gran Cherokee
- Articolo: Bluetooth Parrot MK-6100 su Gran Cherokee
- Articolo: Kenwood DNX5220BT su Jeep Gran Cherokee
- Articolo: Monitor a cielo Macrom su Jeep Gran Ch
- Dettagli
- Visite: 8587

- Dettagli
- Visite: 14508

- Dettagli
- Visite: 9133
Come più volte detto la consolle centrale della Ssangyong Kyron 2009 si presta moltissimo all'installazione di un sistema All in One doppio din poichè presenta sia gli spazi sia le angolazioni giuste pr una simile tipologia di unità. In questo articolo viene descritta l'installazione di un DigitalDynamic Dymage-N620 ultimo navigatore arrivato nel catalogo della casa italiana e che rappresenta un'importante novità nel settore dei monitor doppio din sia per completezza di funzioni sia per facilità di utilizzo. Come sempre accade quando si parla di Kyron o Action, il montaggio è reso possibile dall'impiego del Pannello Originale SsangYong che ri-definisce la consolle centrale andando ad armonizzarrsi pefettamente con le particolari linee della stessa e dall'uso del profilato di rifinitura doppio ISO distribuito dalla DigitalDynamic stessa.
Navigatore N620
Il Dymage-N620 permette di avere in auto sia un valido navigatore aggiornabile ed usabile, sia un sistema multimediale completo. Il Software installato sulla SD Card presente in confezione è il Mireo ViaGPS 3.0 Black Edition, quindi mappa a 35 paesi, possibilità di caricare POI personalizzati, disponibilità di mappe sia generali ( come quella presente ) sia in dettaglio dei singoli paesi, aggiornamento tramite la DigitalDynamic stessa, navigazione per foto, visione 2D e 3D, ampio database europeo di punti d'interesse.
Le funzioni che caratterizzano il Dymage-N620 sono molte e tutte interessanti. Oltre al classico lettore DVD, Divx, mp3 l'unità mette a disposizione sia una SD card interamente dedicata alle opzioni audio\video sia un'ingresso USB frontale sia un'ingresso AUX-in posteriore.
Le caratteristiche aggiuntive del navigatore N620
L'aspetto che maggiormente ci ha colpito però è stato l'effettivo utilizzo del nuovo doppio din di DigitalDynamic, in particolare apprezzabile è la velocità di risposta dell'unità in seguito ai comandi imposti tramite touch screen, senza dimenticare come gli sforzi fatti dal produttore per rendere più gradevole ed intuitiva la GUI ( Grafic User Interface ) hanno portato ad ottimi risultati, una GUI che permette di raggiungere agevolmente i vari menù di regolazione Audio ed al setup di sistema. Inoltre l'OSD è disponibile in più lingue tra cui l'italiano favorendo non poco la familiarizzazione con l'apparecchio. Più che adeguata è risultata anche la resa audio e la limpidezza del pannello LCD.
Altre Foto della SsangYong Kyron
Guarda il video per avere un'idea del funzionamento del Dymage N620.
Potrebbero interessarti anche questi altri articoli inerenti la Ssangyong Kyron?
- Articolo: Kenwood DNX-7240BT su Ssangyong Kyron
- Articolo: Ssangyong Kyron con Navigatore Dymage-N620
- Articolo: Kyron con DNX-5240BT e telecamera posteriore
- Articolo: Navigatore DNX-5220BT su Ssangyong Kyron
- Articolo: Ssangyong Kyron con Doppio DIN Dymage NF630
- Dettagli
- Visite: 7384
Il navigatore Kenwood DNX-5240BT è sicuramente una delle migliori unità d'intrattenimento multimediale con sistema di navigazione integrata che siano oggi presenti sul mercato. Qualità dei materiali, affidabilità, prestazioni e funzionalità fanno del piccolo della casa giapponese uno straordinario prodotto in relazione anche al rapporto qualità prezzo. Come spesso accade però è possibile fare un'appunto alla Kenwood che non ha dotato il DNX-5240BT di un supporto che sopratutto per chi su internet gira molto, e scarica ancor di più, appare particolarmente comodo e versatile: